Salta al contenuto
  • Dom. Ott 19th, 2025
Cambiamo Cultura

Cambiamo Cultura

  • Il progetto
  • L’Associazione
  • Segnala una storia
Tag popolari
  • donne
  • premio cambiare
  • Giulia Morello
  • Assia Fiorillo
  • teatro
  • violenza di genere
  • diritti umani

Ultimi articoli

Vision 2030: il cinema sostenibile torna a Noto con la sua IV edizione Rimski & Handkerchief vincono il Premio Cambiare al Ferrara Buskers Festival Festival Fuori Posto 2025: teatro, inclusione e creatività nei giardini di Villa Carpegna «Per il tuo bene»: il podcast che svela l’altra faccia della tutela dei minori 🎵 “Dieci, Cento, Mille Rosa”: la forza della musica contro il razzismo
cinema e audiovisivo

Vision 2030: il cinema sostenibile torna a Noto con la sua IV edizione

Set 24, 2025
musica

Rimski & Handkerchief vincono il Premio Cambiare al Ferrara Buskers Festival

Set 7, 2025
eventi storie di donne teatro

Festival Fuori Posto 2025: teatro, inclusione e creatività nei giardini di Villa Carpegna

Set 3, 2025
storie di donne violenza di genere

«Per il tuo bene»: il podcast che svela l’altra faccia della tutela dei minori

Apr 10, 2025
arte musica storie di donne

🎵 “Dieci, Cento, Mille Rosa”: la forza della musica contro il razzismo

Mar 24, 2025
  • Più recenti
  • Popolari
  • Di tendenza
Vision 2030: il cinema sostenibile torna a Noto con la sua IV edizione
cinema e audiovisivo
Vision 2030: il cinema sostenibile torna a Noto con la sua IV edizione
Rimski & Handkerchief vincono il Premio Cambiare al Ferrara Buskers Festival
musica
Rimski & Handkerchief vincono il Premio Cambiare al Ferrara Buskers Festival
Festival Fuori Posto 2025: teatro, inclusione e creatività nei giardini di Villa Carpegna
eventi storie di donne teatro
Festival Fuori Posto 2025: teatro, inclusione e creatività nei giardini di Villa Carpegna
«Per il tuo bene»: il podcast che svela l’altra faccia della tutela dei minori
storie di donne violenza di genere
«Per il tuo bene»: il podcast che svela l’altra faccia della tutela dei minori
Vision 2030: il cinema sostenibile torna a Noto con la sua IV edizione
cinema e audiovisivo
Vision 2030: il cinema sostenibile torna a Noto con la sua IV edizione
Alone, il nuovo spettacolo di e con Alessandra Flamini
teatro
Alone, il nuovo spettacolo di e con Alessandra Flamini
Never Again, il primo videocontest sulla vittimizzazione secondaria
video violenza di genere
Never Again, il primo videocontest sulla vittimizzazione secondaria
Attimi, laboratorio teatrale gratuito alla Casa delle Donne
teatro
Attimi, laboratorio teatrale gratuito alla Casa delle Donne
Vision 2030: il cinema sostenibile torna a Noto con la sua IV edizione
cinema e audiovisivo
Vision 2030: il cinema sostenibile torna a Noto con la sua IV edizione
Rimski & Handkerchief vincono il Premio Cambiare al Ferrara Buskers Festival
musica
Rimski & Handkerchief vincono il Premio Cambiare al Ferrara Buskers Festival
Festival Fuori Posto 2025: teatro, inclusione e creatività nei giardini di Villa Carpegna
eventi storie di donne teatro
Festival Fuori Posto 2025: teatro, inclusione e creatività nei giardini di Villa Carpegna
«Per il tuo bene»: il podcast che svela l’altra faccia della tutela dei minori
storie di donne violenza di genere
«Per il tuo bene»: il podcast che svela l’altra faccia della tutela dei minori
letteratura libri

Intervista a Vera Gheno: L’importanza delle parole per la costruzione di una società democratica

Gen 28, 2022

Il linguaggio al centro di una rivoluzione possibile Seguiamo e apprezziamo da tanto il suo lavoro e siamo davvero felici di questo incontro con la sociolinguista Vera Gheno. In questo…

musica

Intervista ad Assia Fiorillo, la cantautrice sociale

Gen 25, 2022

La cantautrice sociale Si chiama Assia Fiorillo, napoletana, studia musica e canto dall’età di 15 anni. Negli anni riesce ad introdursi in diversi contesti musicali come cantautrice, interprete e frontwoman…

letteratura

Quando la poesia incontra la terra…intervista a Francesca Pachetti, la Raccontadina

Gen 22, 2022

Quando la Poesia incontra la Terra Il suo nome è Francesca Pachetti, in molti/e la conoscono come “Raccontadina”, titolo della sua pagina Facebook che vi invitiamo a leggere e seguire.…

musica

Grazia Di Michele dedica “Poesie di carta” alla cantautrice Marisa Sannia

Gen 20, 2022

Intervista a Grazia Di Michele L’incontro speciale di oggi è con la cantautrice Grazia Di Michele attualmente in scena con “Poesie di carta”, omaggio alla cantautrice Marisa Sannia.  Il concerto…

cinema e audiovisivo

AAA Bando aperto del MIC per individuare esperti/e del cinema e dell’audiovisivo

Gen 14, 2022

Prorogata la scadenza al 25 gennaio 2022 Pubblichiamo il bando del MIC (Ministero della Cultura) per l’individuazione di esperte ed esperti del settore cinema e audiovisivo.  Si cercano candidature femminili…

teatro

Intervista ad Anna Di Francisca, autrice e regista dello spettacolo “l’Anello forte”

Gen 11, 2022

Dal 22 al 27 febbraio lo spettacolo “L’ anello forte” alla Sala Umberto di Roma Intervista ad Anna Di Francisca Regista e sceneggiatrice. Inizia come aiuto regista e segretaria di…

storie di donne

A volto scoperto. La voce delle donne di Kabul

Gen 7, 2022

Un podcast per raccontare le donne afghane L’incontro di oggi è con Agnese Palmucci, 27 anni,giornalista praticante, appassionata di storie. Ha studiato lettere per imparare dai grandi a raccontare gli…

teatro

Attimi, laboratorio teatrale gratuito alla Casa delle Donne

Dic 29, 2021

Un laboratorio teatrale per riconoscere le discriminazioni di genere Attimi è un laboratorio teatrale gratuito – e a cui possono partecipare le donne dai 18 anni in sù – in cui…

video violenza di genere

Never Again, il primo videocontest sulla vittimizzazione secondaria

Dic 24, 2021

Cosa è la vittimizzazione secondaria? La vittimizzazione secondaria avviene nel momento in cui le istituzioni con cui le donne entrano in contatto quando decidono di uscire dalla violenza finiscono per…

teatro

Alone, il nuovo spettacolo di e con Alessandra Flamini

Dic 24, 2021

Alone, nuovo debutto a Kaos Teatro di Roma Dovrebbe fare più notizia un teatro che ri-apre in piena pandemia, con le proprie forze e senza alcun aiuto o sovvenzione. L’unica…

Paginazione degli articoli

1 … 8 9 10

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  1. Privacy Policy
  2. Termini e condizioni
  • info (at) direfarecambiare.org
  • P.IVA 16671581003
  • C.F. 96432420584
Cambiamo Cultura

Cambiamo Cultura

Proudly powered by WordPress | Tema: Newsup di Themeansar.

  • Il progetto
  • L’Associazione
  • Segnala una storia
Cambiamo Cultura
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Termini e condizioni