Nasce Vision 2030, il premio ambientale cinematografico che promuove l’Agenda 2030
Dal 9 all’11 dicembre appuntamento a Noto per la prima edizione di Vision 2030,premio ambientale cinematografico. Promosso dal Ministero della Cultura, Comune di Noto Patrimonio Dell’Umanità, con il Patrocinio di…
Il teatro di Marina Senesi capace di combattere stereotipi e pregiudizi
Marina Senesi si forma al Teatro Stabile di Genova. La sua prima scrittura è al Teatro Greco di Siracusa diretta da Luigi Squarzina. In seguito partecipa ad alcune produzioni del…
Intervista a Martina Dini, un nuovo libro e la meraviglia della vita
Articolo di Martina Attanasio Martina Dini nasce a Livorno nel 1983 e vive a Roma dal 2006. Attrice, regista e formatrice teatrale, per anni lavora in varie compagnie d’Italia e…
L’OSSERVATORIO DEL MIC PUBBLICA IL PRIMO RAPPORTO SULLA PARITà DI GENERE
Presentazione del 1° Rapporto annuale dell’Osservatorio per la parità di genere del Ministero della cultura Il prossimo 22 novembre 2022 dalle ore 10 alle 12 sarà presentato il primo rapporto…
Rosso Acqua, arte pubblica partecipata contro la violenza di genere
Penelope Filacchione è una storica dell’arte, docente universitaria, curatrice, esperta di comunicazione dei beni culturali: ha iniziato dal 2015 come freelance il lavoro di curatrice, ma aveva un’idea particolare di…
Le “Bolle di Sapone” di Emma Castè
Cambiamo Cultura vi presenta Emma Castè. Nasce Restauratrice di Lapideo ed Affreschi, al suo attivo 32 anni di Restauri e 250 cantieri di Restauro tutelati, s è sempre occupata anche…
A tu per tu con Gaia Vazzoler
Cambiamo Cultura oggi è felice di incontrare Gaia Vazzoler, diplomata in pianoforte, si è laureata nel 2000 col massimo dei voti in DAMS presso l’Università RomaTre vincendo la prestigiosa Borsa…
Cambiamo Cultura oggi incontra Giulia Caminito
Cambiamo Cultura oggi incontra la scrittrice Giulia Caminito. Il suo primo romanzo La grande A (Giunti, 2016) ha vinto il Premio Bagutta Opera Prima, il Premio Berto e il Premio Brancati…
Intervista speciale a Michela Rossi, in arte Sonno
Oggi su Cambiamo Cultura ospitiamo Sonno. All’anagrafe Michela Rossi, è una fumettista e editor dell’inserto “Fumetti” di Domani. Nel 2016 partecipa all’antologia La rabbia (Einaudi). Nel 2019 esce il suo…
Cinzia Giorgio presenta la sua “Cassandra”
Cinzia Giorgio è nata a Venosa, la città di Orazio Flacco ma vive e lavora a Roma. Si è laureata in Lettere Moderne alla Federico II di Napoli e si…