ReWriters Fest 2024: La Quarta Edizione del Festival Europeo sulla Sostenibilità Sociale alla Sapienza di Roma
Dal 4 al 6 dicembre 2024, la Sapienza Università di Roma ospiterà la quarta edizione del ReWriters Fest., il primo festival europeo interamente dedicato alla sostenibilità sociale. Fondato e diretto…
Alessia Tondo in tour con “Sita”: dall’Italia al Giappone, un viaggio tra tradizione e innovazione musicale
La musica popolare pugliese ha una protagonista indiscussa: Alessia Tondo, artista capace di fondere tradizione e contemporaneità, regalando emozioni profonde attraverso la sua voce e il suo stile unico. Dopo…
Siamo tutte Giulia
A un anno dalla scomparsa di Giulia Cecchettin, il suo ricordo è ancora vivo, e il bisogno di un profondo cambiamento culturale resta pressante. Come associazione Dire Fare Cambiare, abbiamo…
Il Ragazzo dai Pantaloni Rosa: Un Film sulla Forza dell’Identità e il Dramma del Bullismo
Il ragazzo dai pantaloni rosa, diretto da Margherita Ferri, porta sul grande schermo una storia toccante e drammatica ispirata alla vita reale di Andrea Spezzacatena, un adolescente che ha scelto…
Sarras di Louise Margot Solyman: Un Viaggio Iniziatico tra Fantasia e Identità Femminile
Nella narrativa contemporanea, pochi libri riescono a fondere con grazia elementi di avventura, mistero e introspezione come Sarras, l’ultima opera di Louise Margot Solyman. Questo romanzo young-adult è molto più…
Digital Meet Roma: Scopri come l’Umano e il Digitale si incontrano
Venerdì 25 ottobre 2024, dalle 17:00 alle 18:30, presso Binario F (Via Marsala 29 H, Roma), si terrà una nuova edizione del DIGITALmeet. Questo evento gratuito, parte dei Rome Future…
Festival “Ora è Qui”: Cultura e Sostenibilità al Centro dell’Agenda 2030
“ORA È QUI”: IL FESTIVAL CHE UNISCE AGENDA 2030, DIRITTI UMANI E IL CORAGGIO DELLE DONNE Roma, 23 Ottobre – 10 Dicembre 2024 ingresso gratuito Dal 23 ottobre al 10…
“Familia” di Francesco Costabile: Un Ritratto Intenso della Violenza Domestica
“Familia” è il secondo film di Francesco Costabile affronta il tema della violenza domestica con forza e sensibilità, raccontando la storia di Licia (Barbara Ronchi), una madre che tenta di…
Quando la vita e la morte si intrecciano: Erica Mou e il coraggio di raccontare la perdita a Officina Pasolini
Ieri sera, nella cornice di Officina Pasolini a Roma, Erica Mou ha presentato il suo nuovo libro “Una cosa per la quale mi odierai”, un’opera intensa e toccante, che ha…
Prendi Posto: il Festival di Teatri di Comunità che ridà vita all’Ex Fabbrica Campari
Dal 11 al 30 ottobre 2024, la Sala Polifunzionale “Ex Fabbrica Campari” di Roma, situata in via G. Mazzoni 85, ospiterà il Festival Prendi Posto, un evento che mira a…