0 0
Read Time:2 Minute, 5 Second

Il Festival “Ora è Qui. La quarta dimensione della cultura”, ideato dalle Associazioni Fuori Contesto e Dire Fare Cambiare Aps, si conclude a dicembre con due eventi straordinari in occasione della Giornata Internazionale della Disabilità (3 dicembre) e della Giornata Mondiale dei Diritti Umani (10 dicembre). Questi appuntamenti, aperti al pubblico e gratuiti, incarnano la missione del Festival: promuovere l’inclusione e la sostenibilità attraverso arte e cultura.

3 dicembre: "Le scelte che fanno la differenza"

In occasione della Giornata Internazionale della Disabilità, la tavola rotonda affronta il tema dell’accessibilità culturale e delle tecnologie inclusive. Relatori di spicco racconteranno esperienze e pratiche che dimostrano come la cultura possa abbattere barriere e rendersi davvero inclusiva.

  • Luogo: Sala del Carroccio, Campidoglio, ore 18:00
  • Saluti istituzionali: Barbara Funari, Assessora alle Politiche Sociali e alla Salute
  • Relatori/trici:
    • Vera Arma, Artis-Project
    • Giuseppe Comuniello, Performer
    • Serenella Di Marco, Palazzo Merulana
    • Dario Pasquarella, Attore
    • Chiara Borsella, Fuori Contesto
    • Emilia Martinelli, Hubstract-Made for Art
  • Moderatrice: Giulia Morello

10 dicembre: TED Artivista 2030 e premiazione "Visioni dal Pianeta Terra"

  1. In occasione della Giornata Mondiale dei Diritti Umani, il Festival chiude con un evento che esplora le “5 P” dell’Agenda 2030: Pace, Prosperità, Persone, Pianeta, Partnership. Cinque speaker condivideranno storie e riflessioni sull’importanza della giustizia sociale e della sostenibilità.

    • Luogo: Salone delle Pitture, Palazzo Merulana, ore 18:00
    • Speaker:
      • Paola Di Nicola Travaglini, Giudice presso la Corte di Cassazione
      • Luca Miggiano, Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS)
      • Francesca Moccia, Cittadinanzattiva
      • Andrea Satta, Cantautore
      • Lia Giartosio Goretti, Famiglie Arcobaleno
    • Moderatrice: Giulia Morello
    • Ospiti speciali:
      • Angela Rossi, Attivista per l’inclusione sociale
      • Assia Fiorillo, Cantautrice

    A seguire, si terrà la premiazione del contest fotografico internazionale “Visioni dal Pianeta Terra”, a cura di Roma Fotografia, con opere che celebrano la bellezza del nostro pianeta e promuovono la consapevolezza ambientale.

Un Festival per tutti e tutte

Realizzato con il patrocinio di U.N.A.R. (Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali della Presidenza del Consiglio dei Ministri) e Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS), e con la collaborazione di Biblioteche di Roma, Palazzo Merulana, Casa di Reclusione di Roma Rebibbia, l’Istituto Comprensivo Rosetta Rossi, Roma Fotografia, Famiglie Arcobaleno, M.A.S.C. Aps, Eureka Primo Onlus, Cattive Ragazze, Urban Arts Project, e la media partnership di Rid.96.8 FM.  Il Festival è promosso da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura  vincitore dell’Avviso Pubblico biennale “Culture in Movimento 2023 – 2024” curato dal Dipartimento Attività Culturali e realizzato in collaborazione con SIAE. 

Per informazioni e prenotazioni:
🌐 festivaloraequi.it
📧 info@fuoricontesto.it | 📞 376 213 7662

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *