Salta al contenuto
  • Sab. Ott 18th, 2025
Cambiamo Cultura

Cambiamo Cultura

  • Il progetto
  • L’Associazione
  • Segnala una storia
Tag popolari
  • donne
  • premio cambiare
  • Giulia Morello
  • Assia Fiorillo
  • teatro
  • violenza di genere
  • diritti umani

Ultimi articoli

Vision 2030: il cinema sostenibile torna a Noto con la sua IV edizione Rimski & Handkerchief vincono il Premio Cambiare al Ferrara Buskers Festival Festival Fuori Posto 2025: teatro, inclusione e creatività nei giardini di Villa Carpegna «Per il tuo bene»: il podcast che svela l’altra faccia della tutela dei minori 🎵 “Dieci, Cento, Mille Rosa”: la forza della musica contro il razzismo
cinema e audiovisivo

Vision 2030: il cinema sostenibile torna a Noto con la sua IV edizione

Set 24, 2025
musica

Rimski & Handkerchief vincono il Premio Cambiare al Ferrara Buskers Festival

Set 7, 2025
eventi storie di donne teatro

Festival Fuori Posto 2025: teatro, inclusione e creatività nei giardini di Villa Carpegna

Set 3, 2025
storie di donne violenza di genere

«Per il tuo bene»: il podcast che svela l’altra faccia della tutela dei minori

Apr 10, 2025
arte musica storie di donne

🎵 “Dieci, Cento, Mille Rosa”: la forza della musica contro il razzismo

Mar 24, 2025
  • Più recenti
  • Popolari
  • Di tendenza
Vision 2030: il cinema sostenibile torna a Noto con la sua IV edizione
cinema e audiovisivo
Vision 2030: il cinema sostenibile torna a Noto con la sua IV edizione
Rimski & Handkerchief vincono il Premio Cambiare al Ferrara Buskers Festival
musica
Rimski & Handkerchief vincono il Premio Cambiare al Ferrara Buskers Festival
Festival Fuori Posto 2025: teatro, inclusione e creatività nei giardini di Villa Carpegna
eventi storie di donne teatro
Festival Fuori Posto 2025: teatro, inclusione e creatività nei giardini di Villa Carpegna
«Per il tuo bene»: il podcast che svela l’altra faccia della tutela dei minori
storie di donne violenza di genere
«Per il tuo bene»: il podcast che svela l’altra faccia della tutela dei minori
Vision 2030: il cinema sostenibile torna a Noto con la sua IV edizione
cinema e audiovisivo
Vision 2030: il cinema sostenibile torna a Noto con la sua IV edizione
Alone, il nuovo spettacolo di e con Alessandra Flamini
teatro
Alone, il nuovo spettacolo di e con Alessandra Flamini
Never Again, il primo videocontest sulla vittimizzazione secondaria
video violenza di genere
Never Again, il primo videocontest sulla vittimizzazione secondaria
Attimi, laboratorio teatrale gratuito alla Casa delle Donne
teatro
Attimi, laboratorio teatrale gratuito alla Casa delle Donne
Vision 2030: il cinema sostenibile torna a Noto con la sua IV edizione
cinema e audiovisivo
Vision 2030: il cinema sostenibile torna a Noto con la sua IV edizione
Rimski & Handkerchief vincono il Premio Cambiare al Ferrara Buskers Festival
musica
Rimski & Handkerchief vincono il Premio Cambiare al Ferrara Buskers Festival
Festival Fuori Posto 2025: teatro, inclusione e creatività nei giardini di Villa Carpegna
eventi storie di donne teatro
Festival Fuori Posto 2025: teatro, inclusione e creatività nei giardini di Villa Carpegna
«Per il tuo bene»: il podcast che svela l’altra faccia della tutela dei minori
storie di donne violenza di genere
«Per il tuo bene»: il podcast che svela l’altra faccia della tutela dei minori
libri violenza di genere

In TRAPpola: Generazioni e Linguaggio, per una Società Paritaria

Gen 14, 2025

La battaglia per una società paritaria passa anche attraverso il linguaggio, specchio della cultura e delle discriminazioni radicate. Il prossimo 20 gennaio, alle ore 18:00, nella sede di Fondazione Pangea…

arte eventi

Mercatino Solidale di Natale: regali sostenibili per un futuro migliore

Dic 2, 2024

Il Natale è il momento dell’anno in cui il dono assume un significato speciale. Ma cosa succede quando i regali non sono solo pensieri affettuosi, ma anche strumenti di solidarietà?…

arte eventi

Celebrare l’inclusione e i diritti umani con il Festival “Ora è Qui”

Nov 30, 2024

Il Festival “Ora è Qui. La quarta dimensione della cultura”, ideato dalle Associazioni Fuori Contesto e Dire Fare Cambiare Aps, si conclude a dicembre con due eventi straordinari in occasione…

comunicato stampa storie di donne

ReWriters Fest 2024: La Quarta Edizione del Festival Europeo sulla Sostenibilità Sociale alla Sapienza di Roma

Nov 26, 2024

Dal 4 al 6 dicembre 2024, la Sapienza Università di Roma ospiterà la quarta edizione del ReWriters Fest., il primo festival europeo interamente dedicato alla sostenibilità sociale. Fondato e diretto…

arte musica

Alessia Tondo in tour con “Sita”: dall’Italia al Giappone, un viaggio tra tradizione e innovazione musicale

Nov 16, 2024

La musica popolare pugliese ha una protagonista indiscussa: Alessia Tondo, artista capace di fondere tradizione e contemporaneità, regalando emozioni profonde attraverso la sua voce e il suo stile unico. Dopo…

storie di donne violenza di genere

Siamo tutte Giulia

Nov 14, 2024

A un anno dalla scomparsa di Giulia Cecchettin, il suo ricordo è ancora vivo, e il bisogno di un profondo cambiamento culturale resta pressante. Come associazione Dire Fare Cambiare, abbiamo…

cinema e audiovisivo

Il Ragazzo dai Pantaloni Rosa: Un Film sulla Forza dell’Identità e il Dramma del Bullismo

Nov 3, 2024

Il ragazzo dai pantaloni rosa, diretto da Margherita Ferri, porta sul grande schermo una storia toccante e drammatica ispirata alla vita reale di Andrea Spezzacatena, un adolescente che ha scelto…

letteratura libri

Sarras di Louise Margot Solyman: Un Viaggio Iniziatico tra Fantasia e Identità Femminile

Nov 2, 2024

Nella narrativa contemporanea, pochi libri riescono a fondere con grazia elementi di avventura, mistero e introspezione come Sarras, l’ultima opera di Louise Margot Solyman. Questo romanzo young-adult è molto più…

eventi

Digital Meet Roma: Scopri come l’Umano e il Digitale si incontrano

Ott 23, 2024

Venerdì 25 ottobre 2024, dalle 17:00 alle 18:30, presso Binario F (Via Marsala 29 H, Roma), si terrà una nuova edizione del DIGITALmeet. Questo evento gratuito, parte dei Rome Future…

Uncategorized

Festival “Ora è Qui”: Cultura e Sostenibilità al Centro dell’Agenda 2030

Ott 16, 2024

“ORA È QUI”: IL FESTIVAL CHE UNISCE AGENDA 2030, DIRITTI UMANI E IL CORAGGIO DELLE DONNE Roma, 23 Ottobre – 10 Dicembre 2024 ingresso gratuito Dal 23 ottobre al 10…

Paginazione degli articoli

1 2 3 … 10

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  1. Privacy Policy
  2. Termini e condizioni
  • info (at) direfarecambiare.org
  • P.IVA 16671581003
  • C.F. 96432420584
Cambiamo Cultura

Cambiamo Cultura

Proudly powered by WordPress | Tema: Newsup di Themeansar.

  • Il progetto
  • L’Associazione
  • Segnala una storia
Cambiamo Cultura
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Termini e condizioni